VENDUTA/SOLD
Scopri le auto del mio garage ancora disponibili

FIAT RITMO ABARTH 130 TC

Con il coltello tra i denti

ANNO: 1983

Dal segmento delle sportive compatte a due volumi, oggi conosciute come “Hot-Hatches”, ecco la leggendaria Fiat Ritmo Abarth 130 TC. Impegnativa alla guida, veloce nelle competizioni, è dotata di grande assetto e motore dalla progressione esaltante. Datele una manciata di tornanti e delle gomme ribassate: scoprirete una vera sportiva “mangia-Golf”.

Cenni storici

Evoluzione/Rivoluzione

La declinazione sportiva della conosciutissima Ritmo nacque con la prima serie nel 1981: la “105 TC” (Twin Cam) poi evolutasi, grazie alla cura Abarth, in “125 TC”.

Nel 1982, a quattro anni dal lancio, Fiat decise di rinnovare il modello. Ma non si trattò solo di un profondo restyling; oltre alla nuova linea disegnata dal Centro Stile, capeggiato da Mario Maioli, l’auto fu rivista anche nella sostanza; a cominciare dal pianale, che la prima serie aveva preso in prestito dalla 128 e che per la seconda serie fu riprogettato, con un risparmio di ben 70 kg sulla bilancia. La sua versione sportiva, ovvero la Ritmo 130 TC non guadagnava solo 5 cv di potenza, ma anche due nuovi carburatori doppio corpo, un assetto specifico, un’accensione elettronica digitale e più coppia rispetto al precedente modello. Ne furono ricavate delle vetture da competizione in grado di far vincere alla compatta torinese diversi campionati su strada e su pista. Esteticamente era riconoscibile soprattutto per il vistoso spoiler alla base del lunotto, abbinato ai fascioni laterali in plastica, e per gli esclusivi cerchi in lega da 14’’. Il listino era di 15.500.000 Lire circa: non proprio bazzecole per l’epoca, ma assolutamente giustificato dal contenuto tecnico e dal rendimento su strada di una delle auto più apprezzate del suo genere.

La Fiat Ritmo Abarth 130 TC uscì di produzione nel 1987, con l’arrivo della Tipo; ciò che stupisce è che, al momento del suo pensionamento, quest’auto da competizione con la targa era ancora tra le più veloci della categoria.

Scheda tecnica

  • CARROZZERIA: Chiusa 3 porte
  • POSTI: 5
  • LUNGHEZZA: 401 cm
  • LARGHEZZA: 166 cm
  • ALTEZZA: 137 cm
  • PESO: 1070 kg
  • MOTORE: Fiat/Abarth
  • CILINDRATA: 1995 cc
  • POTENZA: 130 cv
  • ALIMENTAZIONE: Benzina
  • TRAZIONE: Anteriore
  • CAMBIO: Manuale
  • VELOCITÀ: oltre 190 km/h

L'Italia in cima alle classifiche - L’accompagnamento

Il 1983, anno di nascita di questa Fiat Ritmo Abarth 130, fu proficuo per l’industria discografica italiana; il fenomeno della “Italo-disco” si preparava ad invadere l’Europa e non solo. Tra i trascinatori di questo boom è obbligatorio citare P. Lion, all’anagrafe Pietro Paolo Pelandi, artista ancora in attività, che confezionò un capolavoro assoluto. Le sonorità della sua “Happy Children”, malgrado un testo piuttosto impegnato, rappresentano per me il manifesto di quel decennio irripetibile, fatto di benessere, leggerezza e dilagante ottimismo. Allora girate la chiave di questa 130 TC e tornate indietro di 40 anni. Ora raggiungete la più vicina discoteca.

Ricordate Discoring? Era proprio il 1983.

``Brutta e cattiva``

Interessante questo video del bravo Cironi che, in un test drive divertente, esalta le qualità della sportiva torinese.

Le auto del mio garage ancora disponibili